
- Versione
- Scarica 231
- Dimensioni file 2.20 MB
- Conteggio file 3
- Data di Pubblicazione 2017-09-26
- Ultimo aggiornamento 2018-01-17
CSLP - Linee Guida - Calcestruzzo strutturale - ver.2017
CSLP - Linee Guida - Calcestruzzo strutturale - ver.2017
LINEE GUIDA PER LA MESSA IN OPERA DEL CALCESTRUZZO STRUTTURALE
Le presenti Linee Guida si applicano prevalentemente al calcestruzzo per uso strutturale, armato e non, ordinario e precompresso, usualmente impiegato nelle costruzioni. Restano comunque valide talune disposizioni, laddove applicabili, ai numerosi altri tipi di calcestruzzo conosciuti ed utilizzati – che potranno essere oggetto di future specifiche Linee Guida – quali ad esempio: calcestruzzo leggero, calcestruzzo ad alta resistenza, calcestruzzo fibro-rinforzato, calcestruzzo autocompattante (SCC), calcestruzzo proiettato, ecc..
LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEL CALCESTRUZZO IN OPERA
Le presenti Linee Guida si applicano prevalentemente al calcestruzzo per uso strutturale, armato e non, ordinario e precompresso, usualmente impiegato nelle costruzioni. Talune disposizioni, laddove applicabili, restano comunque valide anche per numerosi altri tipi di calcestruzzo conosciuti ed utilizzati – che potranno essere oggetto di future specifiche Linee Guida – quali ad esempio: calcestruzzo leggero, calcestruzzo fibrorinforzato, calcestruzzo autocompattante, calcestruzzo proiettato, ecc… Per i calcestruzzi ad alta resistenza si applicano le specifiche Linee Guida già esistenti.
Attached Files
Ingegnere civile strutturista con la passione per il calcolo numerico, la progettazione con metodo BIM ed il risparmio energetico.
Credo che nella condivisione delle conoscenze e nella collaborazione aperta tra colleghi.