Regione Lombardia - Prezzario regionale dei lavori pubblici

LISTINO
01/01/2020

CAM.MC.10 - MATERIALI ISOLANTI

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO % Inc. M.O. % Inc. MAT % Inc. NOLI
       
CAMMATERIALI
       
CAM.MC.10MATERIALI ISOLANTI
       
CAM - MC.10.010.0010Isolanti in granuli o perle:
       
CAM - MC.10.010.0010.a - argilla espansa granulometria 8 ÷20 mm, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 gennaio 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare97,8880,10
       
CAM - MC.10.050.0070Pannelli autoportanti in lana di vetro idrorepellente, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 gennaio 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, prodotto con almeno l'80% di vetro riciclato e con una resina termoindurente di nuova generazione, che associa componenti organici e vegetali, minimizzando le emissioni nell'aria di sostanze inquinanti come formaldeide e altri composti organici volatili (VOC); conduttività termica W/mK 0,037; resistenza alla compressione 40 kPa; conformi alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Negli spessori e tipi:
       
CAM - MC.10.050.0070.a - 40 mm, pannello nudo, reazione al fuoco Euroclasse A2-s1,d06,4479,97
       
CAM - MC.10.050.0070.b - per ogni 10 mm in piùm² x cm1,5479,87
       
CAM - MC.10.050.0070.c - 40 mm, pannello rivestito con uno strato di bitume, armato con un velo di vetro e con un film di polipropilene, reazione al fuoco Euroclasse F8,0380,07
       
CAM - MC.10.050.0070.d - per ogni 10 mm in piùm² x cm1,1979,83
       
CAM - MC.10.050.0080Pannelli in lana di roccia con resine termoindurenti, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 gennaio 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per isolamento termico dell'estradosso delle falde di copertura, conduttività termica W/mK 0,035, conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse A1, con marcatura CE. Negli spessori:
       
CAM - MC.10.050.0080.a - 40 mm5,7580,17
       
CAM - MC.10.050.0080.b - per ogni 10 mm in piùm² x cm1,4979,87
       
CAM - MC.10.100.0080Pannelli in lana di vetro idrorepellente, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 gennaio 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, prodotto con almeno l'80% di vetro riciclato e con una resina termoindurente di nuova generazione, che associa componenti organici e vegetali, minimizzando le emissioni nell'aria di sostanze inquinanti come formaldeide e altri composti organici volatili (VOC); conduttività termica W/mK 0,037, resistenza alla compressione kPa 50; conformi alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Negli spessori e tipi:
       
CAM - MC.10.100.0080.a - 50 mm, pannello nudo, reazione al fuoco Euroclasse A2-s1,d0;8,9480,09
       
CAM - MC.10.100.0080.b - ogni 10 mm in piùm² x cm1,7880,34
       
CAM - MC.10.100.0080.c - 50 mm, pannello rivestito con uno strato di bitume, armato con un velo di vetro e con un film di polipropilene, reazione al fuoco Euroclasse F;9,7980,08
       
CAM - MC.10.100.0080.d - ogni 10 mm in piùm² x cm1,6580,00
       
CAM - MC.10.150.0030Feltri in lana di vetro idrorepellente prodotto con almeno l'80% di vetro riciclato e con un esclusivo legante di origine naturale, che garantisce la massima qualità dell'aria, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 gennaio 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare; conduttività termica W/mK 0,040, conforme alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Negli spessori e tipi:
       
CAM - MC.10.150.0030.a - 50 mm, feltro nudo, reazione al fuoco Euroclasse A11,9479,90
       
CAM - MC.10.150.0030.b - per ogni 10 mm in piùm² x cm0,3180,65
       
CAM - MC.10.150.0030.c - 50 mm, con barriera al vapore su una faccia, costituita da carta kraft, reazione al fuoco Euroclasse F2,0280,20
       
CAM - MC.10.150.0030.d - per ogni 10 mm in piùm² x cm0,3378,79
       
CAM - MC.10.150.0090Feltro in lana di vetro in rotoli, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 gennaio 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, prodotto con almeno l'80% di vetro riciclato e con una resina termoindurente di nuova generazione, che associa componenti organici e vegetali, minimizzando le emissioni nell'aria di sostanze inquinanti come formaldeide e altri composti organici volatili (VOC); rivestito su una faccia con carta kraft bitumata con funzione di freno al vapore, sull'altra e sui bordi con un velo tecnico in polipropilene, permeabile al vapore acqueo. Conduttività termica W/mK 0,040, reazione al fuoco Euroclasse F; conforme alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Negli spessori:
       
CAM - MC.10.150.0090.a - 100 mm5,7979,97
       
CAM - MC.10.150.0090.b - 200 mm11,0380,15
       
CAM - MC.10.200.0060Pannelli in lana di vetro con resine termoindurenti, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 gennaio 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, conduttività termica W/mK 0,037, conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse A2, con marcatura CE, per isolamento termico all'intradosso dei solai su porticati o zone non riscaldate. Negli spessori:
       
CAM - MC.10.200.0060.a - 30 mm5,8680,20
       
CAM - MC.10.200.0060.b - 40 mm7,3480,11
       
CAM - MC.10.200.0060.c - 50 mm8,4280,05
       
CAM - MC.10.200.0060.d - 60 mm11,2280,12
       
CAM - MC.10.250.0010Pannelli autoportanti a tutta altezza in lana di vetro idrorepellente, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 gennaio 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, prodotti con almeno l'80% di vetro riciclato e con un esclusivo legante di origine naturale, che garantisce la massima qualità dell'aria, rivestito su una faccia con barriera al vapore in carta kraft-alluminio retinata polirinforzata con funzione di barriera al vapore e velo di vetro sull'altra faccia; conduttività termica W/mK 0,032, conforme alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Negli spessori:
       
CAM - MC.10.250.0010.a - 40 mm7,2480,11
       
CAM - MC.10.250.0010.b - per ogni cm in piùm² x cm1,7780,23
       
CAM - MC.10.250.0020Pannelli autoportanti in lana di vetro idrorepellente, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 gennaio 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, prodotti con almeno l'80% di vetro riciclato e con un esclusivo legante di origine naturale, che garantisce la massima qualità dell'aria, rivestiti su una faccia con carta kraft bitumata con funzione di freno al vapore; conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse F, con marcatura CE. Negli spessori e tipi:
       
CAM - MC.10.250.0020.a - 40 mm, conduttività termica W/mK 0,0353,9880,15
       
CAM - MC.10.250.0020.b - per ogni cm in piùm² x cm0,8479,76
       
CAM - MC.10.250.0020.c - 40 mm, conduttività termica W/mK 0,0325,7979,97
       
CAM - MC.10.250.0020.d - per ogni cm in piùm² x cm1,4180,14
       
CAM - MC.10.250.0025Pannelli arrotolati di grandi dimensioni in lana di vetro idrorepellente, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 gennaio 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, prodotti con almeno l'80% di vetro riciclato e con un esclusivo legante di origine naturale , che garantisce la massima qualità dell'aria , rivestiti su una faccia con carta kraft alluminio retinata polirinforzata con funzione di barriera al vapore, e sull'altra con un velo di vetro; conduttività termica W/mK 0,032, conforme alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Negli spessori:
       
CAM - MC.10.250.0025.a- 50 mm7,3280,05
       
CAM - MC.10.250.0025.b- per ogni cm in piùm² x cm1,0879,63
       
CAM - MC.10.300.0040Pannelli in lana di vetro ad alta densità, idrorepellente, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 gennaio 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, prodotti con almeno l'80% di vetro riciclato e con una resina termoindurente di nuova generazione, che associa componenti organici e vegetali, minimizzando le emissioni nell'aria di sostanze inquinanti come formaldeide e altri composti organici volatili (VOC); conduttività termica W/mK 0,034, resistenza alla compressione con deformazione del 10% > 15 kPa, resistenza alla trazione perpendicolare alle facce > 7,5 kPa; conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse A2-s1,d0, con marcatura CE. Negli spessori:
       
CAM - MC.10.300.0040.a- 40 mm5,8680,20
       
CAM - MC.10.300.0040.b- per ogni 10 mm in piùm² x cm1,3979,86
       
CAM - MC.10.450.0060Pannelli in lana di vetro idrorepellente, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 gennaio 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, prodotti con almeno l'80% di vetro riciclato e con un esclusivo legante brevettato di origine naturale, che garantisce la massima qualità dell'aria; per isolamento acustico a pavimento; conduttività termica W/mK 0,031. Per spessori:
       
CAM - MC.10.450.0060.a- 15 mm5,6280,07
       
CAM - MC.10.450.0060.b- 20 mm7,2980,11
       
CAM - MC.10.550.0030Pannello in lana di vetro, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 gennaio 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, prodotto con almeno l'80% di vetro riciclato e con un esclusivo legante di origine naturale, rivestito su una faccia con un velo di vetro. Reazione al fuoco in Euroclasse A1 conforme alla norma EN 13501-1. Conduttività termica e spessore:
       
CAM - MC.10.550.0030.a-W/mK 0,032 secondo la norma EN 13162 - spess. 45 mm.4,9380,12
       
CAM - MC.10.550.0030.b-W/mK 0,032 secondo la norma EN 13162 - spess. 70 mm.7,1580,14
       
CAM - MC.10.550.0030.c-W/mK 0,032 secondo la norma EN 13162 - spess. 95 mm.9,0580,11
       
CAM - MC.10.550.0030.d-W/mK 0,038 secondo la norma EN 12167 - spess. 45 mm.2,3779,75
       
CAM - MC.10.550.0030.e-W/mK 0,040 secondo la norma EN 13162 - spess. 70 mm.3,4180,06
       
CAM - MC.10.550.0030.f-W/mK 0,040 secondo la norma EN 13162 - spess. 95 mm.4,5180,04